Ti sei mai chiesto quale fosse il vero significato dei colori?
Tutti sanno che il rosso rappresenta rabbia, il bianco purezza e il verde tranquillità, ma quali sono le altre caratteristiche dei colori più famosi?
Oggi vi presentiamo il significato degli 8 colori più famosi del mondo!
Il significato nascosto degli 8 colori più famosi:
1)Rosso
La sola vista del colore rosso trasmette passione, ma è curioso sapere che una persona immersa in un ambiente totalmente rosso vedrà i propri battiti cardiaci accellerati, oltre ad un aumento della pressione sanguigna! Il rosso normalmente è il colore degli impulsivi, dei coraggiosi e degli ottimisti!
2)Blu
Il blu è il colore della pace, dell’armonia e della purificazione interiore.. Rappresenta inoltre la potenza purificatrice di Dio, e viene normalmente associato alle persone calme, introverse ed estremamente pacifiche.
3)Giallo
Il giallo è il colore della creatività, del dinamismo e della voglia di vivere. Spesso viene accostato alle persone ambiziose e artistiche. E’ anche il colore più legato alla saggezza, e spesso che indossa colori gialli vuole indicare al mondo che ha trovato la pace con sé stesso.
4) Rosa
Normalmente accostato alla tenerezza, alla dolcezza e alla femminilità, il colore rosa rappresenta speranza ed ottimismo. Spesso viene usato per colorare le camere dei bambini, poiché tende a rilassare e creare un ambiente sicuro e familiare. Il colore rosa tende ad alleviare i sentimenti di rabbia, malinconia e diminuisce lo stress.
5)Verde
Esattamente come il rosa, anche il verde ha proprietà calmanti, ma viene quasi sempre accostato anche alla speranza e alla fertilità. Questa tipologia di colore ha anche dei connotati negativi, poiché molto spesso il verde può anche essere rappresentazione di rabbia e invidia, e questa accezione è presente nell’immaginario umano fin da tempi antichissimi.
6) Arancione
L’arancione è il colore della spontaneità, della vitalità e del buon umore. Questo colore spesso indica anche forza, carisma e leadership. L’arancione viene spesso utilizzato nella cromoterapia per curare la depressione e la mancanza di stimoli.
7)Bianco
Il bianco per antonomasia è il colore della purezza, della grazia divina e dell’inverno. Fin dai tempi più antichi il colore bianco viene utilizzato durante rituali sacri d’ogni genere, e spesso è anche accostato alla gentilezza e alla fiducia verso il prossimo.
8)Nero
Il nero è il colore della notte, e anche se potrebbe sembrare il contrario, spesso il nero non rappresenta la malignità in tutto e per tutto. Ma anzi, questo colore tende a voler rappresentare il silenzio, il nulla e la calma assoluta. Rappresenta anche la negazione dell’essere e delle passioni terrene, motivo per il quale viene spesso utilizzato da varie figure religiose assieme al bianco.