• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saperi Liberi

Imparare a Fare Tutto

  • Show Search
Hide Search
Home » Quanto Deve Bere un Cane

Quanto Deve Bere un Cane

Category
Altro

L’idratazione è una componente fondamentale da tenere in considerazione per permettere al cane di avere una esistenza sana e attiva .

È buona consuetudine lasciare sempre a disposizione di Fido una ciotola di acqua fresca ma non fredda, avendo cura di cambiarla spesso per evitare che i ristagni causino inconvenienti all’organismo dell’animale. In questo modo il fedele compagno potrà dissetarsi ogni volta che ne sentirà la necessità; un cane in salute è in grado di regolarsi autonomamente sulla quantità di liquidi da assumere. Restano comunque da valutare altri fattori per la corretta idratazione dell’amico a quattro zampe.

In primis bisogna tenere in considerazione la taglia del pet: un cane di piccola dimensione avrà infatti un fabbisogno minore di acqua rispetto ad uno più grande.

La temperatura climatica incide molto sull’approvvigionamento di acqua dell’animale: un ambiente più caldo porterà l’amico peloso a bere molto di più rispetto ad un ambiente fresco e ventilato. Altre variabili sono: il tipo di dieta quotidiana del cane, se si tratta di un cucciolo in allattamento e l’intensità dell’esercizio fisico a cui è regolarmente oppure occasionalmente sottoposto Fido.

Considerare che un cane dovrebbe consumare 2,5 volte la quantità di acqua rispetto alla porzione di cibo secco assunto, oppure dosare 30-40 ml di acqua per chilo di peso corporeo. Se un cane dovesse bere meno di quanto stabilito potrebbe andare incontro a disidratazione, per contro un’elevata assunzione di acqua da parte del quadrupede potrebbe rappresentare un campanello d’allarme per quanto riguarda malattie come il diabete o patologie ai reni.
Se il cane è alimentato con scatolette di umido occorre tenere in considerazione che queste sono mediamente composte per il 75% di acqua, contrariamente al cibo secco che ne contiene solo l’8%; nel primo caso quindi l’apporto di liquidi dalla ciotola potrà essere inferiore rispetto al secondo.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Allevare il Coniglio Testa di Leone

  • Alpi e Piani Altudinali

  • Cosa Sono i Parchi Avventura

  • Come Iniziare la Settimana nel Modo Giusto

  • Come Contattare l’Assistenza Ikea

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti