• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saperi Liberi

Imparare a Fare Tutto

  • Show Search
Hide Search
Home » Come Realizzare da Soli una Libreria in Cartongesso

Come Realizzare da Soli una Libreria in Cartongesso

Category
Fai da Te

Vuoi realizzare tu stesso, una libreria in cartongesso, che ti da la possibilità di arredare la casa in un modo originale ed unico ed inoltre ti permette di avere una libreria, senza spendere tantissimi soldi. In questa guida ti spiego passo passo, tutto quello che ti serve e tutto quello che devi fare, per la sua realizzazione.

Occorrente
Pannelli in cartongesso
Viti per fissare la struttura portante
Viti per fissare i pannelli di cartongesso alla struttura
Profili metallici zincati per il cartongesso
Stucco
Carta vetrata
Pittura

La prima cosa che devi fare per creare una libreria in cartongesso è quella di prendere le misure dello spazio a disposizione e realizzare un disegno (o progetto), in modo da stabilire la profondità, l’altezza, la lunghezza e la grandezza che vuoi fare dei vani. Infatti realizzandola tu stesso la libreria, puoi decidere di realizzare i vani della grandezza che vuoi tu, in base a cosa andrai a sistemare in seguito. Quando hai finito il progetto della libreria, non ti resta altro che acquistare la quantità necessaria dei pannelli e di tutto l’occorrente.

Quando hai tutto l’occorrente, seguendo il progetto che hai fatto, inizia a tagliare i profili metallici e dopo averlo fatto, puoi assemblare tutta la struttura portante. La struttura la devi fissare alla parete con dei tasselli di diametro almeno 12mm x 80 mm di lunghezza (poi certo in base allo spessore della parete che si ha). Quando hai finito di fissare la struttura portante alla parete, puoi iniziare ad assemblare (sempre in base al progetto) i pannelli in cartongesso.

Adesso per finire, devi stuccare tutta la struttura, in particolar modo le giunture tra i pannelli, utilizzando le strisce di fibre di vetro, per evitare inseguito delle spaccature. Finito di stuccare devi carteggiare eventuali spessori dello stucco e quando lo stucco è ben asciutto, puoi iniziare a pitturare la libreria, del colore che preferisci tu. Adesso la libreria è pronta ed inoltre in qualsiasi momento, con la stessa tecnica, puoi ampliarla e modificarla.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Tappano i Buchi nelle Piastrelle

  • Come Riciclare Giornali e Volantini Pubblicitari in Casa

  • Come Riutilizzare le Retine delle Verdure in Casa

  • Come Riciclare Cassa di Vino

  • Come Riciclare un Maglione Infeltrito

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti