Se come me, siete appassionati dei mobili in stile antico, in arte povera, ora vi insegno qualche piccolo metodo per ravvivarli e per renderli più vivaci. Con qualche prodotto ed un pochino di pazienza, imparerai presto anche tu, seguimi.
I mobili in stile antico, non passano mai di moda e sono stupendi a mio avviso, ma a volte, perdono luminosità, si rigano e magari ci stancano anche un pochino. Ora ti spiego come procedere per ravvivarli. Spolvera molto bene il mobile con uno spray per mobili ed un panno di flanella, a questo punto, prendi l’olio lucidante.
Passalo accuratamente sulle righe, lascialo agire per qualche ora e quindi strofina molto bene per togliere l’olio in eccesso (l’olio si trova anche al supermercato, c’è in vari colori, scegli il più adatto), passa della cera per mobili del colore adatto, dove vedi piccoli buchetti, per riempirli, ripassa un pochino di olio sopra per rendere uniforme il tutto.
Se ti sei semplicemente stancato del mobile, puoi applicare degli stencil adesivi, (si trovano nelle colorerie o in grandi negozi per la casa) magari con motivi floreali tipo rose con gambo o edera che danno l’effetto di risalire sul mobile, oppure applica una decorazione un pochino più grande al centro (vaso di fiori, girasole), oppure metti una greca con motivi delicati, colorati in stile antico, fiori ecc, lungo le ante.