• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saperi Liberi

Imparare a Fare Tutto

  • Show Search
Hide Search
Home » Come Risparmiare sulla Manutenzione del Prato

Come Risparmiare sulla Manutenzione del Prato

Category
Giardino

Se un appassionato di giardinaggio? Bene, allora devi sapere che per migliorare l’aspetto delle tue piante e del tuo giardino non hai bisogno di spendere soldi. Ti basta, infatti, utilizzare dei semplici “rimedi naturali” per tenere al sicuro il tuo portafogli.

Trattare il terreno. Per rendere più vigorose le tue piante e più vivaci i tuoi fiori non ti occorrerà usare fertilizzanti chimici dal cattivo odore, ma solo sfruttare il potere dei minerali presenti in materiali molto diffusi nell’ambiente domestico. Per piante più vigorose, ad esempio, puoi usare un fondo di caffè al mese e mescolarlo al terreno del vaso. Il risultato sarà un terreno più delicato e tenero, più adatto ad ospitare le radici di piante da fiore.

Come innaffiare. Anche qui i minerali giocano un ruolo fondamentale, infatti, è possibile innaffiare le piante sfruttando l’acqua che hai utilizzato per cuocere le verdure. Ovviamente l’acqua deve essersi raffreddata al momento dell’irrigazione: scola le verdure lasciando depositare l’acqua in un pentolino, poggialo sul davanzale della finestra e dopo poche ore sarà un ottimo cocktail per le tue piantine. Se bevi tè o tisane puoi usare ciò che è rimasto delle bustine, invece di buttarle lasciale per un po’ in un bicchiere d’acqua cosicché rilasceranno gli ultimi minerali presenti, un vero toccasana per le foglie delle tue piante. Un tè di “seconda mano” può rendere le foglie più vivaci e verdi. Cosa c’è di più minerale dell’acqua confezionata? Se dimentichi una bottiglia in frigorifero per molto tempo, a tal punto che si è sgasata, non è il caso di buttarla ma di usarla per irrigare il tuo orticello. Potassio, magnesio e manganese sono ottimi per la salute degli organismi vegetali.

Altre soluzioni economiche. Puoi risparmiare i soldi dei muschicidi eliminando il problema “alla radice”. Spesso, negli angoli dei giardini, nelle zone d’ombra dei balconi con più vegetazione oppure sul fondo dei vasi di creta, si formano fastidiosissimi muschi; Invece di combatterli con agenti chimici puoi rimuoverli grattando leggermente con un coltello e puoi fare in modo che non si formino più dando luce all’ambiente. Ad esempio puoi togliere qualche pietra superflua o i rami e diminuire così la zona d’ombra, i muschi non trovando più il loro ambiente ideale non si riformeranno.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Combattere Sigaraio della Vite

  • Come Combattere l’Afide del Pesco

  • Come Combattere l’Afide Verde

  • Come Combattere l’Afide della Rosa

  • Recensione Robot Tagliaerba Bosch Indego

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti