Questa ricetta è molto apprezzata. Gli ingredienti sono per circa 4-6 persone. Risulta essere una ricetta che forse si faceva una volta, magari adesso è passata di moda però secondo me è sempre molto buona.
Occorrente
60 gr. di prosciutto crudo di Parma
1 cipolla rossa piccola
1 carota media
1 gamba di sedano tagliata
1 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di rosmarino
Sale e pepe
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
800 gr. di pomodori pelati in scatola
450 gr. di ceci
1 litro di brodo di pollo
1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
1 foglia di alloro
1 pezzo quadrato (10 cm) di crosta di parmigiano
150 gr. di pasta “ditalini”
80 gr. di parmigiano grattugiato
Trita finemente il prosciutto crudo, la cipolla rossa, la carota, il sedano, l’aglio e il rosmarino. Metti un tegame sul fornello a fuoco medio e versaci l’olio d’oliva. Quando l’olio sarà caldo, ma non fumante, aggiungi il trito di verdure e lascia soffriggere per circa 10 minuti fino a quando le verdure saranno ammorbidite.
A questo punto versa i pelati con il liquido in un robot da cucina e tritali grossolanamente. Aggiungi le verdure soffritte insieme ai ceci scolati, al brodo di pollo, al concentrato di pomodoro, alla foglia di alloro e alla crosta di parmigiano. Condisci il tutto con sale e pepe a piacere e mescola bene.
Fai sobbollire il composto e lascialo cuocere per 30 minuti, mescolando di tanto in tanto. Togli la crosta di parmigiano ammorbidita, tagliala a cubetti di circa 1 cm e rimettili nella zuppa. Metti la pasta “i ditalini” nella zuppa e falla cuocere al dente. Servila nei piatti con abbondante formaggio grattugiato.