• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saperi Liberi

Imparare a Fare Tutto

  • Show Search
Hide Search
Home » Come Guidare un Camper

Come Guidare un Camper

Category
Fai da Te

Se per la prima volta hai acquistato un camper, dopo anni di guida al volante di una auto, troverai alcune difficoltà nell’utilizzo e in particolare modo, durante le manovre. Se il camper è di nuova generazione, fornito di tutte le componenti moderne, sarà solo questione di fare un minimo di esperienza. Diverso è se, il camper acquistato, risale agli anni ottanta o novanta. Vedi alcuni consigli.

Se hai acquistato un camper di nuova generazione, la guida ti apparirà molto simile a quella della tua automobile. Dovrai però comunque prestare attenzione ad alcune semplici regolazioni. Il sedile, ad esempio, va regolato in posizione ergonomica comoda ma che permetta di manovrare e raggiungere le strumentazioni del cruscotto senza movimenti accentuati o bruschi.

I retrovisori, vanno indirizzati in modo tale da rendere visibili quelli che camionisti e camperisti individuano come angoli cechi di manovra. Il retrovisore sinistro del camper, devi puntarlo sull’angolo sinistro della cellula, aperto leggermente in fuori, per vedere chi ti sta sorpassando, e orientato ad altezza media sul piano orizzontale. Il retrovisore destro, va puntato sullo spigolo destro della cellula ma, diversamente dal sinistro, conviene orientarlo in posizione medio alta. Perchè? I camper sono alti e conviene vederne la maggiore superficie possibile.

Nel camper, tieni un generatore portatile, per evitare appiedamenti dovuti a consumi eccessivi di corrente, e per poter regolare pressione gomme e ammortizzatori ad aria (se presenti). Salire su un traghetto, ad esempio, potrebbe richiedere un gonfiaggio provvisorio di gomme e ammortizzatori, per non toccare sul fondo. Quando guidi, attenzione alle piante, ai rami, in montagna alle rocce sporgenti, a tutto ciò che sul lato destro può letteralmente rovinarti la cellula. Apri sempre le finestre dell’interno e tira le tende in modo da avere il massimo della visibilità. Vai piano, manovra sempre lentamente e tutto andrà bene.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come si Tappano i Buchi nelle Piastrelle

  • Come Riciclare Giornali e Volantini Pubblicitari in Casa

  • Come Riutilizzare le Retine delle Verdure in Casa

  • Come Riciclare Cassa di Vino

  • Come Riciclare un Maglione Infeltrito

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti