• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Saperi Liberi

Imparare a Fare Tutto

  • Show Search
Hide Search
Home » Come Coltivare la Molucella

Come Coltivare la Molucella

Category
Giardino

La molucella è una pianta semirustica, che raggiunge un’altezza di 60 cm, con fiori di forma abbastanza singolare. I calici di colore verde pallido e disposti a spiga su lunghi steli, formano una specie di cappuccio tondeggiante da cui fanno capolino i bottoncini fiorali bianchi, molto profumati. Le foglie, anch’esse di colore verde chiaro, formano un ciuffo basale da cui si dipartono le spighe fiorite, lunghe da 22 a 25 cm.

La molucella è una pianta originaria dell’Asia, in particolare quella occidentale.
Questa pianta predilige un’ esposizione ben soleggiata, però teme molto il gelo invernale e quindi va seminata quando non vi sia il pericolo di gelate. Nelle zone a clima mite, si può seminare direttamente all’aperto in marzo-aprile.

Ora vi parlerò della riproduzione della molucella: si semina sottovetro nel mese di marzo, alla temperatura di 15 gradi, in terrine riempite con l’apposito composto da semi, coprendo appena i semi: Le piantine vanno trapiantate in cassone prima di essere messe definitivamente a dimora, in maggio. Inoltre, è anche possibile seminare direttamente a dimora nel mese di aprile, in seguito si diradano le piantine, portandole alla distanza richiesta.

Per quanto riguarda il terreno adatto alla molucella, possiamo dire che questa pianta cresce particolarmente bene in un terriccio fertile e leggero. Mentre per la fertilizzazione della molucella, possiamo dire che, prima di procedere alla semina si consiglia di arricchire il terreno incorporandovi un buon fertilizzante generico completo. Inoltre, le innaffiature devono essere regolari, in rapporto al clima; copiose in estate, in caso di siccità.

I tripidi si riconoscono per la presenza di sottili screziature argentee sulle foglie, specialmente nei periodi caldi e secchi. L’oidio si manifesta come una polvere biancastra sulle foglie. Mentre, per quanto riguarda i contenitori, bisogna utilizzare vasi a tronco di cono di terracotta oppure cilindrici o quadrati.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Combattere Sigaraio della Vite

  • Come Combattere l’Afide del Pesco

  • Come Combattere l’Afide Verde

  • Come Combattere l’Afide della Rosa

  • Recensione Robot Tagliaerba Bosch Indego

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino

Footer

Informazioni

  • Contatti