L’apertura delle scuole si avvicina, e con esse anche la voglia di tornare a sperimentare e creare piccole opere d’arte durante le ore di educazione artistica o a casa, mentre ci si rilassa dopo una dura giornata d’apprendimento!
Lo scopo di questo articolo è quello di suggerirvi tre semplici tecniche di disegno in grado di far avvicinare in maniera semplice ed economica i vostri bambini al fantastico mondo dell’arte, sviluppando in loro creatività e curiosità verso l’universo che li circonda!
Le tre tecniche di disegno migliori per i bambini:
1)I colori a dita:
Economici, completamente atossici e facilmente lavabili, i colori a dita rappresentano la soluzione ideale se si vuole far esplorare le forme e i colori ai bambini della scuola primaria. Questi colori sono a base d’acqua, si lavano con acqua e sapone e possono essere utilizzati su qualsiasi superficie. E’ consigliabile poggiare un grande foglio di carta a terra, lasciando che il nostro piccolo artista possa sbizzarrirsi creando mondi fantastici fatti di pura immaginazione.
2)Gli acquerelli:
Gli acquerelli in genere sono molto difficili da utilizzare persino per artisti rodati, ma la loro capacità di sprigionare colori splendidi li rende ideali anche per i bambini. Quest’ultimi si possono accontentare di acquerelli non professionali e pennelli semplici, con cui potranno sperimentare l’unione dei colori, la creazione delle sfumature e molto, molto altro.
3)Il collage:
Il collage rappresenta una delle tecniche più semplici ed efficaci, visto che per effettuarlo bastano dei fogli di carta colorati e una forma base da riempire. Questo metodo artistico darà libero sfogo all’utilizzo di ogni tipo di colore, mentre i vostri bambini si divertono a dare il loro spunto personale ad una forma prefissata, giocando con i colori e le loro mille sfaccettature.
E voi?
Quali tecniche di disegno consigliate per far esplorare il mondo dell’arte a tutti i giovani artisti del futuro?
Le soluzioni sono molte.